Che siate per le vacanze attive o per il relax: tornate a vivere la magia dell’inverno
Adesso è il momento perfetto per prendere d’assalto le vette e assaporare ancora una volta la magia dell’inverno tra i monti della Svizzera. Scoprite la vostra personale avventura invernale fuori dai sentieri battuti.
Spa che sono dei piccoli gioielli lontano dal trambusto
Che si tratti di un ambiente intimo e dall’atmosfera familiare o di un ambiente esclusivo progettato da un archistar, già solo la vista di un suggestivo panorama montano rilassa la mente. Se a questo si aggiunge una benefica sudata nella sauna, un bagno rilassante in piscina o un trattamento termale, l’effetto viene ulteriormente amplificato. Il luogo ideale per questo è la pluripremiata «Bergspa nell’hotel La Val» nella tranquilla località sciistica di Brigels. Qui vi attende il vero lusso della nostra epoca: pace e tranquillità. Potete fare il pieno di energia lontano dal caos e dalla confusione anche nella futuristica «Bergoase del Tschuggen Grand Hotel Arosa» progettata da Mario Botta. Effetto wow compreso, perché non appena si prende la funivia high-tech dell’hotel qui ci si sente come in un film di James Bond. Entrambe queste raffinate Spa sono aperte sia agli ospiti degli hotel sia a quelli giornalieri.
Winter hideaway con sci-in sci-out
Vi sono luoghi che offrono entrambe le cose: una posizione esclusiva fuori dai sentieri battuti e un’esperienza sciistica di prim’ordine proprio sulla soglia dell’hotel. Qui staccare la spina è particolarmente facile perché spesso questi hotel sono arroccati al di sopra di tutto ciò che ci ricorda la vita quotidiana. Per esempio il «Chetzeron Crans-Montana» a 2112 metri di altitudine. L’ex stazione a monte della funivia, con vista panoramica che spazia dal Cervino al Monte Bianco, è un hotel di design dal 2014. Iniziate qui la vostra giornata sugli sci con una discesa sulla pista appena preparata fino all’assolato comprensorio sciistico di Crans-Montana. La sera tornate al vostro rifugio con la funivia. Scoprite altre attrazioni come questa nell’elenco dei winter hideaway con sci-in sci-out di «Svizzera Turismo».
Après-ski per tutti i gusti
Tra una sciata e l’altra vi attende l’après-ski. Questa tradizione alpina è nata negli anni Cinquanta all’epoca del boom dello sci commerciale e ancora oggi è un punto fermo dell’inverno tra i monti di chi ama la neve. Che preferiate rilassarvi su una terrazza assolata ammirando lo spettacolare panorama montano o far festa e brindare a valle è una questione di preferenze personali. L’inverno sulle montagne svizzere offre tutto. E chi ama discutere davanti a una fonduta di quanto sport si dovrebbe fare prima dell’après-ski, il Fondue Chalet dell’hotel «Kempinski Palace Engelberg» rappresenta l’ambiente ideale. La struttura in legno dal fascino rustico rimarrà sulla terrazza dell’hotel di lusso fino al 30 marzo. Tutti coloro che ne hanno sentito parlare sono i benvenuti.
Per una volta, il bianco splendore tutto per voi
Chi vuole portare al culmine l’esclusività può volare come 007 verso vette incontaminate. Lì non c’è un Martini ad attendervi, solo adrenalina pura e neve profonda immacolata su cui lasciare le prime tracce. Zermatt è considerata un vero e proprio eldorado tra la comunità degli «sciatori volanti». Ci sono numerosi fornitori che vi porteranno tra monti incontaminati. Un classico è la discesa dalla vetta della Dufour, una delle più lunghe al mondo. I nottambuli hanno un’ulteriore opportunità di avere per una volta il bianco splendore tutto per sé. Ad esempio, la sera potete farvi portare dalla ferrovia di montagna Meiringen-Hasliberg direttamente sulle piste appena battute proprio quando i battipista stanno rientrando in garage. Neve a volontà!