Header

Selezione di lingua

Navigazione principale

Ricerca

Lou’s Restaurant & Bar, Zürich

Il ristorante «Lou’s» conquista con tre specialità della casa: grande cucina americana, cocktail creativi e un’ottima atmosfera. Il piatto forte è il pastrami fatto in casa, salmistrato per 14 giorni e affumicato con cura. Basta un morso e i sapori cominciano a ballare sulle note di Frank Sinatra.

american-express-selects-dining-moments-lous-restaurant-2

Welcome to Lou’s!

3900 miglia separano Zurigo-Wiedikon da Manhattan. Una distanza che si può colmare in pochi passi mangiando nel ristorante «Lou’s». Aprite la porta, scegliete il vostro tavolo e accomodatevi: «Welcome to Lou’s!» Qui smashed beef burger, crispy fried chicken & waffles, e naturalmente il già citato pastrami sono di casa. Il tutto a base di ingredienti freschi e preparato con cura. Si abbina alla perfezione con birra artigianale e cocktail. E il meglio è: fino al 31 marzo 2025, i titolari e le titolari di una carta American Express ricevono un dessert in omaggio. Al momento della prenotazione si prega d’indicare il codice «Amex Dessert». (Non vale per il brunch.)

Cosa ordinano gli ospiti, cosa ama lo chef?

Quando lo chef Colas Cirou si prende una pausa si prepara un hot honey chicken burger. Uno dei piatti preferiti dagli ospiti è il Reuben pulled mushroom pastrami sandwich con funghi sfilacciati, salsa della casa, formaggio, crauti e pane a lievitazione naturale. Ancora nessuno ha attraversato l’oceano per assaggiarlo, ma sicuramente c’è chi ha attraversato il confine cantonale!

Altri Dining Moments

Swing Kitchen

«La maggior parte dei nostri clienti mangia la carne», i fondatori di «Swing Kitchen» lo sanno bene. Perché allora vengono in un ristorante di hamburger vegani? Semplicemente perché gli hamburger sono incredibilmente buoni!

«Rooftop-Bar 1838», Zürich

Lago di Zurigo, Üetliberg, Fraumünster, Bahnhofstrasse... In futuro, visitare Zurigo richiederà solo pochi minuti. E questo se sarete riusciti ad accaparrarvi uno degli ambiti cinquanta posti nel “1838” di Zurigo.